| 
       CAPUA UN GIRO IN CITTA'  | 
    
| 
       
  | 
    
    La chiesa fu edificata tra il 1531 ed il 1574 su impianto di una chiesa angioina del XII secolo ed ่   caratterizzata da una veste prevalentemente rinascimentale, nonostante le trasformazioni subite nel '600 e nel '700. L'interno, che si articola intorno ad un'alta cupola su tamburo attribuita a Domenico Fontana, presenta un
    impianto controriformistico, navata unica con cappelle laterali, senza transetto e con matroneo.Il conservatorio, unito alla chiesa da un cavalcavia su Corso Appio, fungeva anche da ospedale per bambini e rest๒ attivo fino al 1788. La sua pianta ่ quadrata e presenta un porticato con volte a vela ed un ampio cortile al cui centro ่ posta una fontana di pietra locale. Dell'intero complesso sono da segnalare: l'impiego di materiali nel basamento provenienti dall'Anfiteatro Campano, il soffitto cinquecentesco con tele, il coro ligneo (1519), gli organi e l'altare barocchi, le strutture cinquecentesche dell'arcone di trionfo evidenziato nell'ultimo tamburo.  | 
    
       
      |